Desideri prenotare l’aliscafo Ischia Capri? Sul nostro portale lo puoi fare in pochi clic, basta selezionare la data di andata e ritorno e premere il tasto CERCA per consultare partenze, tariffe, orari, tempi di percorrenza e offerte di tutte le compagnie di navigazione:


Visitare Capri in aliscafo

Se stai soggiornando nella splendida e accogliente Ischia e stai pensando di completare il tuo viaggio e renderlo indimenticabile, l’escursione a Capri o anche un breve soggiorno è la scelta giusta. L’isola di Capri da sempre meta di turisti da ogni parte del mondo grazie alle sue bellezze naturali, artistiche e culturali, panorami mozzafiato e la magia dei vicoli di un paesino che si sviluppa tutto in verticale fino ad arrivare in cima dove troviamo il suggestivo Monte Solaro, per non parlare dei faraglioni e della suggestiva Grotta Azzurra. Sono tante le attività che si possono svolgere a Ischia, una su tutte è l’escursione in barca che permette di ammirare tutte le ricchezze dell’isola.

traghetti-prezzi-orari-biglietti

Grazie alla sua posizione centrale e vicina alla costa campana è facilmente raggiungibile e ben collegata anche dalle isole vicine come Ischia, ecco qui di seguito alcuni consigli utili per programmare questa escursione. Innanzitutto le compagnia che effettua questo collegamento è l’Alilauro con partenze giornaliere e il porto di arrivo può essere a seconda dei casi o il porto principale o quello a Forio d’Ischia.

Che traghetto prenotare?

Prezzi e tempi di percorrenza

Le corse per Capri vengono effettuate in orari diurni dagli aliscafi. Durante il periodo estivo vengono notevolmente intensificati per ovvi motivi anche se recentemente il traffico marittimo si è dovuto adeguare a delle normative che limitano e regolano l’affluenza nell’isola, diventata in alcuni momenti insostenibile.

Un’altra cosa importante che faresti bene ad annotare è che dal 2016 è in vigore il pagamento di una tassa di sbarco al costo di € 2,50 per persona che le compagnie spesso non includono nella tariffa e che va saldata sul posto all’arrivo. Il tempo di percorrenza sulla tratta Ischia-Capri è di circa 50 minuti/1 ora dipende dal tipo di mezzo utilizzato.

L‘Alilauro la compagnia che effettua questo collegamento, ha una lunga storia da raccontare e celebrare che risale a quasi 80 anni fa. La compagnia ha saputo negli anni evolversi e migliorarsi, arrivando a rinnovare la flotta che ora è composta da ben 28 unità veloci, tutte all’avanguardia per quanto riguarda l’efficienza e le caratteristiche tecniche e che le consentono di coprire questi collegamenti anche tutto l’anno. Lo staff è costantemente aggiornato e sempre disponibile e preparato a soddisfare ogni esigenza del cliente, i mezzi sono continuamente sottoposti a manutenzione ed a controlli di sicurezza.

Orari e periodo di navigazione

La compagnia è da sempre concentrata sul trasporto di passeggeri nel settore marittimo e nel fornire un servizio di prima qualità. Il collegamento da Ischia per l’Isola di Capri è svolto di base su partenze giornaliere nel periodo che va dal 15 giugno al 31 ottobre ma intensificato nel periodo di alta stagione:

  • partenza da Ischia alle 10.45 – arrivo a Capri alle 11.35
  • partenza da Ischia alle 16.20 – arrivo a Capri alle 17.20

il costo è di € 23,00 per persona per l’andata

  • partenza da Capri alle 09.40 – arrivo a Ischia alle 10.30
  • partenza da Capri alle 16.40 – arrivo a Ischia alle 17.30

il costo è di € 21,00 per persona per il ritorno

Riduzioni per bambini

La compagnia prevede tariffe gratuite per bimbi piccoli da 0 a 4 anni e riduzioni dai 4 ai 12 anni. Ovviamente in caso di gratuità, il bambino non ha diritto al posto, in caso contrario verrà chiesto il pagamento dallo staff a bordo.

traghetto-offerte-sconti-biglietti

Bagagli

Sono previsti costi supplementari da saldare sul posto come bagagli extra dal peso maggiore di 9 kg e dalle misure standard di 50x30x15, poiché nella tariffa è incluso solo un bagaglio a mano, ed eventuali costi maggiorativi per biciclette o animali domestici. Ebbene sì se hai un amico a quattro zampe, puoi portarlo con te, facendo attenzione a munirti di museruola e guinzaglio nel caso si tratti di animale di grande taglia o di tenerlo all’interno del trasportino nel caso in cui si tratti di animale di piccola taglia che possono seguire i propri padroni anche nello spazio esterno.

Animali domestici

La presenza dell’animale domestico va fatto presente all’atto della prenotazione e potrebbe essere richiesto sul posto un eventuale documentazione relativa all’animale, certificazione sanitaria attestanti lo stato di buona salute e di vaccinazione dell’animale; attenzione che la data di rilascio di queste certificazioni non deve essere antecedente i tre mesi rispetto a quella della bigliettazione.

Servizi a bordo

Durante il viaggio, è possibile usufruire degli ambienti interni confortevoli, climatizzati ed equipaggiati per ogni evenienza, sono presenti comode poltrone all’interno dell’abitacolo e sul ponte esterno, nel caso tu abbia voglia di godere della traversata sentendo l’odore del mare e dello splendido panorama. Inoltre sul ponte principale, sono presenti delle aree riservate per i clienti che si trovano sulla sedie a rotelle.

traghetti-imbarco-auto

Sempre per quanto riguarda il bagaglio, il personale di bordo può all’occorrenza prestare aiuto al passeggero nelle fasi di imbarco e sbarco del bagaglio in caso di bisogno anche se un vero e proprio servizio di facchinaggio non è incluso. Nel caso di eventuali bagagli lasciati a bordo o nella zona d’imbarco senza custodia questi verranno custoditi in un luogo apposito.
All’interno degli aliscafi non sono presenti garage per questo motivo non è consentito il trasporto di veicoli.

Nota bene: è fortemente consigliato presentarsi al porto per la partenza almeno 30 minuti prima per permettere alla biglietteria di effettuare le procedure di check-in e le varie procedure di sicurezza.