Desideri prenotare il traghetto Castellammare – Capri? Sul nostro portale lo puoi fare in pochi clic, basta selezionare la data di andata e ritorno e premere il tasto CERCA per consultare partenze, tariffe, orari, tempi di percorrenza e offerte di tutte le compagnie di navigazione:
Capri da sempre nell’immaginario collettivo come uno di quei luoghi dove non puoi non andare almeno una volta nella vita, un’isola ricca di storia e di bellezze dal fascino avvolgente: i faraglioni, le grotte, il mare cristallino, le rocce scoscese la magia dei vicoli del centro del paese, i panorami mozzafiato, il belvedere, la funicolare, qualunque sia il soggiorno che stai programmando, non hai che riempirti gli occhi di tanta bellezza. Non a caso l’isola è stata meta in passato di tanti artisti e scrittori che qui si sono trasferiti ed hanno preso l’ispirazione per creare le loro opere.
Essendo una punta di diamante del movimento turistico del nostro bel paese e avendo comunque una densità di popolazione rilevante, è ben collegata con frequenza giornaliera dai porti del porto di Napoli, da Sorrento e internamente tra le varie isole come Ischia e Procida. Grazie alla sua vicinanza alla costa campana ed essendo l’imbarcazione l’unico mezzo con cui è possibile raggiungerla, sono presenti varie opzioni da diversi punti.
Se stai per programmare un’escursione in giornata o un soggiorno a Napoli ecco alcuni preziosi consigli per la partenza da Castellammare di Stabia dove operano due compagnie di navigazione: la Snav e NLG.
Come arrivare in aliscafo a Capri da Castellammare di Stabia
Le compagnie che operano da Castellammare dicevamo sono due: le corse vengono maggiormente intensificate durante il periodo estivo quando l’affluenza raggiunge punte talmente alte che recentemente sono state applicate sull’isola delle rigide regolamentazioni a proposito del traffico d’entrata, limitandolo, questo a causa del caos che spesso si veniva a verificare.
Tra l’altro da qualche anno è stata anche istituita una tassa di sbarco di € 2,50 a persona che spesso le compagnie non includono nella loro tariffa e quindi fai attenzione perché in quel caso deve essere poi pagata in loco al momento dell’arrivo.
Alcune compagnie hanno mezzi veloci e quindi possono impiegare anche 40 minuti altre essendo traghetti veloci poco più di un’ora; all’interno di questi mezzi è possibile trovare aria condizionata e zone confortevoli con poltrone interne ed esterne per rendere il più possibile piacevole la traversata, vediamoli nel dettaglio:
Snav
Snav – La Compagnia di navigazione Snav, Società Navigazione Alta Velocità, opera nel settore della navigazione marittima da più di 60 anni ed ha acquisito nel tempo una grande esperienza e affidabilità nei vari collegamenti effettuati con 21 mezzi veloci e tecnicamente moderni tra aliscafi, catamarani e traghetti, riuscendo a navigare sulle tratte dal Golfo di Napoli per le isole ma anche sull’Adriatico e tutto il Tirreno, Isola d’Elba, isole Pontine, Ischia, Capri e Procida.
All’interno i mezzi della compagnia sono scrupolosamente controllati da parte del personale specializzato per renderli sempre mezzi sicuri e affidabili e sono dotati a bordo di ogni comfort e sistemazioni comode ma anche di accesso dedicato ai disabili.
Orari, tempi di percorrenza e prezzi
Da Castellammare le partenze previste sono:
- partenza da Castellammare alle ore 06.30 con arrivo a Capri alle ore 07.30 – costo € 22,00 per persona
- ritorno da Capri alle 17.40 e arrivo a Castellammare per le 18.45 – costo € 20,00 per persona
Riduzioni e bagagli
Su entrambe le soluzioni è incluso un solo bagaglio a mano a persona, quindi eventuali bagagli aggiuntivi e di dimensioni maggiori andranno saldati sul posto, sono previste riduzioni per bambini e devi tener ben presente che è sempre consigliabile presentarsi in biglietteria al porto almeno 30 minuti prima per effettuare il check-in.
NLG
NLG: Navigazione Libera del Golfo, azienda con una lunga storia di 80 anni, considerata come una delle imprese leader nel settore della navigazione marittima che nel tempo ha saputo rinnovarsi e migliorarsi, raggiungendo oggi una flotta di ben 12 unità moderne e tecnicamente all’avanguardia. In questi mezzi, trattandosi di aliscafi, non sarà possibile portare il veicolo (solo biciclette).
Tutti i mezzi della NLG sono ben equipaggiati e dotati di tutti i comfort per rendere il viaggio piacevole e per godere del bellissimo panorama allo stesso tempo: aria condizionata, ambienti rilassanti, comode poltrone poste sia all’interno che all’esterno dell’aliscafo.
Orari, tempi di percorrenza e prezzi
Le partenze sono così previste:
- partenza da Castellammare alle ore 07.50 con arrivo a Capri alle ore 08.30 – costo € 23,00 per persona –
- ritorno da Capri alle 17.45 ed arrivo a Castellammare per le 18.25 – costo € 20,00 per persona –
Bagagli
Anche in questo caso è previsto un solo bagaglio a mano a persona, quindi eventuali bagagli di dimensioni maggiori (di solito 50x30x15 o di 10 kg) andranno aggiunti e pagati sul posto presso la biglietteria del porto.
Riduzioni per bambini
Anche con questa compagnia sarà possibile avere la gratuità per gli infant da 0 a 2 anni e riduzioni per bambini da 2 anni ai 12 anni. Gli animali domestici sono ben accetti con il pagamento di un piccolo supplemento ed ovviamente se muniti di guinzaglio e museruola o di trasportino a seconda della taglia. Le biciclette possono essere portate a bordo dietro pagamento di un supplemento.
Devi considerare sempre la presenza al porto almeno 30 minuti prima per svolgere le procedure di check-in e pagare eventuali extra.